✔I materiali IsoArk sono presenti in ciclo logistico delle FF.AA Italiane dall’anno 2007 ed in particolare sono già dotazione dell’Aeronautica Militare Italiana, della Marina Militare Italiana, del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana e dell’Esercito Italiano. Sono altresì in servizio presso Il ministero della Salute, ASL e ASP dell’intero territorio nazionale.
✔I materiali IsoArk e tutti i relativi componenti sono identificati con NATO Stock Number (NSN) ovvero ciascun articolo di rifornimento è inventariato e ne sono garantite in maniera continuativa disponibilità dei ricambi, assistenza e manutenzione ; nonché l’interoperabilità con tutti i paesi dell’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico.
✔I materiali IsoArk sono il fulcro delle azioni di formazione dei team di biocontenimento sulle tecniche di gestione di soggetti portatori certi o sospetti di forme infette e diffusive critiche, di cui rappresentano le strutture dedicate per il bio-contenimento e la bio-esclusione sia campali sia stanziali , secondo protocolli operativi già validati dal Ministero della Difesa.
✔I materiali IsoArk sono garanzia di operatività di un pool di persone altamente addestrate e materiali qualificati che possono permettere rapidamente di iniziare a lavorare in equipe emettere in campo attività di risposta e contenimento rapidi in caso di emergenze infettive e pandemie.
✔Esiste una dottrina di impiego già consolidata associata a formule di training e certificazione di personal operatore tecnico
E’ un sistema adoperato in larga scala risultato determinante nella piena criticità del COVID per il settore civile e militare
✔La diffusione in larga scala ha fatto sviluppare una dottrina manutentiva sia di sostegno, che di aderenza (garanzia di manutenzione e training assicurata a utilizzatori dell’intero territorio nazionale – Ministero della Salute, Croce Rossa Italiana, ASL e ASP, FF.AA con servizi di SLA dedicati sia in sede sia a distanza )
✔I materiali IsoArk sono riconosciuti eccellenza del settore del biocontenimento di cui carattere distintivo è efficienza e affidabilità del sistema