Malattia infettiva, del sistema nervoso centrale, quasi sempre, provocata da meningococco Neisseria meningitidis, che può portare alla morte.
Miningococco scoperto dal batteriologo Anton Weichsenbaum
Epidemiologia: 200 casi ogni anno in Italia (2014; 2015; 2016), nei casi di meningococco tipo C, se non vaccinati, in pochi giorni può portare alla morte.
Principale via di trasmissione: da persona a persona, per via aerea, dropless, mucosa nasale ed orofaringea (inalazione).
Patogenesi: inalato, raggiunge il torrente circolatorio causando sepsi.